Cos'è bubble tea?

Bubble Tea: Un Mondo di Sapori in Tazza

Il bubble tea, conosciuto anche come boba tea o pearl milk tea, è una bevanda taiwanese a base di tè a cui si aggiungono latte, dolcificante e le iconiche perle di tapioca. La bevanda è apprezzata in tutto il mondo per la sua versatilità, i suoi gusti diversi e la sua texture unica data dalle perle.

Origini e Storia:

Il bubble tea è nato a Taiwan negli anni '80. Diverse storie ne rivendicano la paternità, ma la più accreditata è quella che lega la sua invenzione al Chun Shui Tang tea house di Taichung. Inizialmente, la bevanda consisteva semplicemente in tè freddo shakerato con ghiaccio, poi l'aggiunta delle perle di tapioca, tradizionalmente utilizzate nei dessert, ha segnato la nascita del bubble tea come lo conosciamo oggi. La bevanda si è rapidamente diffusa in tutta l'Asia e successivamente nel resto del mondo.

Ingredienti Principali:

  • Tè: La base del bubble tea è costituita da tè, solitamente tè nero, tè verde, tè oolong o tè gelsomino. La scelta del tè influisce sul sapore finale della bevanda.
  • Latte: Può essere utilizzato latte vaccino, latte vegetale (come latte di soia, latte di mandorla o latte di cocco) o panna non casearia.
  • Dolcificante: Zucchero, miele, sciroppo d'acero, dolcificanti artificiali o sciroppi aromatizzati vengono aggiunti per dolcificare la bevanda.
  • Perle di Tapioca (Boba): Le perle di tapioca sono piccole sfere gommose ricavate dall'amido di tapioca. Vengono bollite e immerse in sciroppo di zucchero per conferire loro un sapore dolce e una consistenza gommosa. Esistono diverse varianti di boba, tra cui le perle nere (le più comuni), le perle bianche e le perle aromatizzate.
  • Topping Aggiuntivi: Oltre alle perle di tapioca, si possono aggiungere altri topping come gelatine di frutta, pudding, creme, mousse o salse aromatizzate.

Varianti e Gusti:

Il bubble tea è una bevanda estremamente versatile e offre una vasta gamma di gusti e combinazioni. Alcune varianti popolari includono:

  • Pearl Milk Tea Classico: La versione più semplice, a base di tè nero, latte e perle di tapioca.
  • Taro Bubble Tea: Realizzato con polvere di taro, che conferisce alla bevanda un sapore dolce e leggermente nocciolato e un colore viola chiaro.
  • Matcha Bubble Tea: A base di tè matcha, un tè verde giapponese in polvere, che dona alla bevanda un sapore erbaceo e un colore verde intenso.
  • Fruit Tea: A base di tè alla frutta (come tè alla pesca, tè al mango o tè al litchi) e pezzetti di frutta fresca.

Preparazione:

La preparazione del bubble tea prevede diverse fasi:

  1. Preparazione del Tè: Il tè viene preparato e lasciato raffreddare.
  2. Cottura delle Perle: Le perle di tapioca vengono bollite in acqua fino a diventare trasparenti e gommose, quindi vengono immerse in sciroppo di zucchero.
  3. Assemblaggio: In un bicchiere, vengono mescolati il tè, il latte, il dolcificante e le perle di tapioca.
  4. Agitazione: La bevanda viene shakerata o mescolata per amalgamare gli ingredienti.
  5. Servizio: Il bubble tea viene servito freddo con una cannuccia larga per poter aspirare le perle di tapioca.

Popolarità e Diffusione:

Il bubble tea ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, diventando una delle bevande più amate soprattutto tra i giovani. La sua diffusione è stata favorita dalla sua versatilità, dalla sua varietà di gusti e dalla sua componente social, grazie ai numerosi negozi specializzati che offrono un'esperienza di consumo unica. La presenza di perle di tapioca unisce gusto e divertimento.